Lo scopo di questo progetto è quello di sviluppare un servizio innovativo chiamato AI-CARES per il monitoraggio continuo automatizzato e il supporto decisionale, con l’obiettivo finale di fornire ai clienti dell’azienda coinvolta un servizio di manutenzione tempestiva e preventiva e un servizio supporto in tempo reale durante il processo di sintesi dell’ammoniaca. Il nucleo di AI-CARES comprende un insieme di algoritmi di intelligenza, che trasforma automaticamente lo streaming dei dati operativi degli impianti di ammoniaca in informazioni utili per rilevare o prevedere guasti alle apparecchiature e condizioni di lavoro indesiderate, valutare le prestazioni attuali e, se necessario, suggerire azioni per far funzionare l’impianto in modo ottimale. L’azienda può beneficiare in questo modo di un nuovo servizio in grado di:

  • offrire il revamping dell’hardware esistente;
  • mantenere un rapporto più stretto con il cliente;
  • migliorare e ridurre il costoso e laborioso processo di analisi dei guasti.

Il progetto è realizzato da SUPSI in collaborazione con Casale.

Referente: SUPSI – Dipartimento tecnologie innovative

Sito ufficiale

Condividi questo contenuto
Per ulteriori informazioni: +39 0341 488700 +41 (0)58 666 66 81
Dettagli