• Filtra per settore di produzione

Prossimi eventi

Vedi tutti gli eventi
Non ci sono eventi in programma.

Robot collaborativi per l’industria manufatturiera

Il corso si svolgerà dal 10 al 30 maggio 2023. Il corso è rivolto a manager e responsabili di produzione. […]

Introduzione ai controlli non distruttivi ad ultrasuoni

Il corso si svolgerà dall’8 al 29 maggio 2023. Il corso è rivolto a responsabili qualità e tecnici operatori addetti […]

Tecnologia

Ruota sensorizzata

Al giorno è molto sentita l’esigenza di monitorare le condizioni di funzionamento dei veicoli che viaggiano su strada, sia al fine di garantire la sicurezza stradale, sia al fine di […]

Contenuti precedenti

Il valore della ricerca applicata e del trasferimento tecnologico: Il Caso studio di un Naso Elettronico

Oggi, le Università sono chiamate a svolgere anche la cosiddetta terza missione, che consiste nel divenire motori di sviluppo economico […]

TECH DAY “La tracciabilità nella supply chain: enabler tecnologici e risvolti socio-economici”

In generale, le aziende non sanno abbastanza dei prodotti che acquistano e vendono, per affrontare le numerose e complesse sfide […]

Misure, IoT e condition based monitoring

Le misure di temperatura e vibrazione sono da sempre utilizzate per descrivere lo stato dei macchinari. I paradigmi dell'I4.0 (sensori […]

I modelli di business dell’economia circolare – verso produzione e consumi sostenibili

Altisonante ed ispiratore, il concetto di Economia Circolare ad oggi risulta ancora scarsamente integrato nella pratica industriale. L’obiettivo del webinar […]

TECH DAY “La digitalizzazione nelle PMI: tecnologie e nuove opportunità”

Il team del progetto PMI-NETWORK promuove un Tech Day quale momento di incontro e confronto su tematiche inerenti all’innovazione di […]

La robotica collaborativa per le PMI: una soluzione accessibile e flessibile

In un contesto in cui incontrollabili pandemie sconvolgono i sistemi produttivi di tutto il mondo, abbiamo un’arma che ci può […]

La misura degli impatti ambientali per prodotti e processi più sostenibili

In risposta alle sempre più numerose pressioni a cui le aziende sono sottoposte dal mercato e dalla catena di fornitura […]

La simulazione come strumento per l’innovazione

Il seminario introduce il tema della simulazione nelle sue differenti forme, partendo dagli strumenti più consolidati di modellazione numerica, fino […]