Le misure di temperatura come strumento per il controllo della qualità nei processi produttivi
Prof. Bortolino Saggin e Prof. Diego Scaccabarozzi, Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano
#_GLOBALCATS
Il corso si svolge dal 9 ottobre al 03 novembre 2023.
Il corso è destinato a tecnici, operatori e commerciali. Obiettivo principale del corso è la comprensione dei principi generali delle misure di temperatura a contatto e senza contatto, dei principali trasduttori per le misurazioni in ambito industriale, dell’allestimento delle catene di misura e l’interpretazione dei risultati delle misurazioni effettuate.
Alla fine del corso il partecipante è in grado di:
• selezionare il trasduttore di temperatura idoneo per l’applicazione di interesse;
• conoscere le procedure di misura e le principali fonti di incertezza per la misurazione effettuata;
• interpretare e correggere il risultato di una misurazione di temperatura.
Calendario
13/10, h 13.00 – 14.00 Webinar: Misura di temperatura a contatto e senza contatto: principi di misura, modellazione ed errori. Online asincrono e sincrono, materiali online dal 09/10 al 12/10
20/10, h 13.00 – 14.00 Webinar: Trasduttori di temperatura per applicazioni industriali. Online asincrono e sincrono, materiali online dal 16/10 al 19/10
27/10, h 13.00 – 14.00 Webinar: Termografia industriale per diagnostica e controllo dei processi. Online asincrono e sincrono, materiali online dal 23/10 al 26/10
03/11, h 14.00 – 17:40 In presenza: Termografia industriale. Laboratorio di Misure Meccaniche e Termiche. Presso Polo Territoriale di Lecco – Politecnico di Milano, via Gaetano Previati, 1/c, 23900 Lecco LC
Apri l’allegato per maggiori dettagli
Iscrizioni chiuse