La manifattura additiva dei materiali metallici e il suo utilizzo industriale
Prof. Mario Guagliano, Politecnico di Milano
Le prenotazioni sono chiuse.
Negli ultimi anni i processi di manifattura additiva (additive manufacturing) sono stati oggetto di grande interesse, sia a livello di ricerca sia per quanto riguarda le possibili applicazioni industriali, destando, in genere, entusiasmo e curiosità per le ricadute che l’applicazione di queste tecnologie può avere sulla produzione e sulla organizzazione aziendale. Tuttavia, al di là delle odierne aspettative, l’adozione e l’implementazione delle tecnologie additive, è limitata da diversi fattori, legati in parte ai costi, in parte alle proprietà dei manufatti ottenuti e in parte alla difficoltà di collocarle efficacemente nel processo produttivo.
Scopo del seminario è introdurre i principali processi di manifattura additiva utilizzabili per materiali metallici, enfatizzandone le peculiarità e i vantaggi, evidenziando le odierne problematiche tecnologiche e di qualità dei prodotti e delineando i prossimi sviluppi.
La discussione critica di alcuni esempi applicativi concluderà il seminario e permetterà di meglio inquadrare vantaggi e problematiche legate all’adozione di queste tecnologie.