Tmek nasce con l’esigenza di realizzare un test diagnostico per la malaria che mira ad essere una soluzione per lo screening rapido ed efficace della popolazione ove le condizioni socio-economiche rendono inappropriate o inefficaci le soluzioni ad oggi disponibili sul mercato. TMek è un test diagnostico lab-on-chip, costituito da un microchip a basso costo, “usa e getta”, connesso a un modulo di lettura elettronico. Si basa sulle proprietà magnetiche dei globuli rossi (RBC) infetti e dei cristalli di emozoina (HC) prodotti dal plasmodio, l’agente patogeno della malaria. Una goccia di sangue viene raccolta su un vetrino poi posto a contatto con il chip in silicio. RBC infetti e HC vengono attratti su concentratori magnetici, mentre gli RBC sani sedimentano. La rilevazione avviene mediante misura della variazione di impedenza elettrica in corrispondenza di ciascun concentratore. Il Gold Standard per queste analisi è l’osservazione della goccia di sangue al microscopio fatta manualmente e con tempi lunghi da un operatore esperto, non sempre disponibile nei dispensari africani. Invece TMek fornisce un metodo diagnostico pan-plasmodico , ovvero adatto alla rilevazione di tutti i ceppi malarici.  Non richiede una procedura preliminare di preparazione del campione da effettuarsi in laboratorio. È una procedura integrata lab-on-chip che non richiede uso di apparati microfluidici in quanto sfrutta la concentrazione e focalizzazione magnetica di i-RBC e cristalli di emozoina. Si basa su un metodo fisico di rilevazione del Plasmodio e pertanto non necessita di reagenti difficili da conservare in zona endemica. Non ha bisogno di personale specializzato e potrebbe funzionare con una velocità di esecuzione <5 min (RDT 25 min, Gold Standard e PCR 40 min) e costa <10 € (come paragonabile ai test diagnostici rapidi (RTD)).

Le applicazioni industriali dell’invenzione sono legate alla produzione dei chips “usa e getta” per il singolo test diagnostico e del lettore (apparato elettronico) del risultato del test medesimo.

Referente: Politecnico di Milano

Condividi questo contenuto
Per ulteriori informazioni: +39 0341 488700 +41 (0)58 666 66 81
Dettagli